

Il codice convenzione riservato ai professionisti iscritti a BeProf permette di accedere ai servizi offerti da UGO con uno sconto del 5% sul listino in vigore
Offerta riservata ai professionisti BeProf
UGO è l’innovativo servizio di altissima qualità che offre un supporto su misura per gestire gli impegni quotidiani e quelli di salute. L’offerta di UGO ha diversi servizi (accompagnamento, affiancamento, commissioni), tutti caratterizzati dalla grande flessibilità e 100% personalizzabili e on-demand.
UGO, con la propria struttura e la sua innovativa piattaforma web, coordina l’incontro tra richiesta di servizi, da parte di utenti e caregiver, con l’offerta di disponibilità dei propri operatori caregiver professionali su molte città del territorio nazionale.
Per i liberi professionisti iscritti a BeProf, UGO garantisce uno sconto del 5% sul listino in vigore.

Chi è UGO?
Ugo è un marchio di UGO PNP srl, azienda costituita nel 2015 con lo scopo di dare un concreto supporto al mondo del caregiving.
Il servizio più richiesto è quello di accompagnamento e affiancamento particolarmente apprezzato per gestire visite mediche, cicli di terapia o di riabilitazione e per le attività di tutti i giorni.
L’accompagnamento può svolgersi a piedi, coi mezzi, con l’auto di UGO o con quella dell’utente. Un servizio particolare offerto da UGO è anche l’accompagnamento per lunghe tratte per raggiungere luoghi di villeggiatura, con supporto pre-durante e post viaggio, anche, se lo si volesse, guidando l’auto del professionista BeProf per il viaggio programmato, così da non accollarsi lo stress della tratta, sia in andata che al ritorno.
I servizi offerti
UGO offre nella sostanza un supporto on-demand personalizzabile per gestire con tranquillità tutte le attività legate alla salute e alla vita quotidiana.
I servizi di UGO sono svolti da operatori selezionati e formati (caregiver professionali) e possono riguardare:
- l’accompagnamento dell’utente fragile (per terapie, esami diagnostici, visite, riabilitazioni, ecc),
- l’accompagnamento del lavoratore o professionista con disabilità temporanee (da/per luogo di lavoro/abitazione, appuntamenti di lavoro, aiuto logistico per terapie e visite, ecc),
- l’affiancamento domiciliare di compagnia (in abitazione o passeggiate),
- le commissioni per uso domestico (acquisto farmaci, acquisto beni prima necessità, gestione pratiche, documenti, bollettini, ecc),
- accompagnare la persona fragile per viaggi (di piacere o legati alla salute) e loro ritorno.