DATI E REGISTRAZIONE

Il codice fiscale è un dato di identificazione univoco, per questo è obbligatorio e va inserito al momento della registrazione. Grazie al tuo codice fiscale possiamo verificare se hai già attivi dei servizi o delle polizze con altri enti, tra cui per esempio “Gestione professionisti”.

Per velocizzare la fase di acquisto di alcuni servizi, per i quali ti verrà richiesta.

Sì, ti invitiamo a mettere la partita iva dello studio con il quale collabori prevalentemente nella sezione Profilo → Studio. Potresti infatti avere già diritto a coperture automatiche derivanti dal CCNL degli studi professionali e non esserne al corrente.

Se fai parte o collabori con due o più studi professionali, inserisci la partita IVA dello studio con il quale lavori prevalentemente.

Sono informazioni che una volta inserite non possono essere modificate. Qualora si presenti questa necessità scrivi una mail a [email protected]

Scrivi una mail a [email protected]

Contattaci via chat o scrivi una mail a [email protected]

CATALOGO

Sì, basta dichiarare di essere un libero professionista in fase di registrazione. Alcune convenzoni però sono riservate solo ai titolari di partita iva.

Dipende dal tipo di servizio. Alcuni servizi sono attivabili solo dal/dalla professionista titolare del profilo attivo sull’app BeProf. Essendo strettamente personali non possono essere ceduti né trasferiti a terzi. Altri, invece, possono essere regalati o concessi a terzi. Consulta il Calagolo per conoscere le modalità di acquisto e utilizzo di ciascun servizio.

Nella sezione “I miei servizi” trovi l’elenco dei prodotti che hai attivato. In questa sezione, trovi anche gli eventuali servizi e polizze che sono stati attivati automaticamente se hai i requisiti previsti dal CCNL degli studi professionali.

Nella sezione Catalogo → I Miei Servizi sono indicate le date di decorrenza e di scadenza. Le trovi nella descrizione del servizio che hai acquistato o attivato.

Se desideri proporre un servizio o una collaborazione, scrivi un’email a [email protected]

Dipende dal servizio. Consulta le condizioni d’uso di ogni prodotto all’interno del Catalogo per verificarne la copertura e la disponibilità nella zona desiderata.

Nel Catologo, per ogni servizio, sono indicate le modalità di utilizzo.

L’attivazione e il rinnovo dei servizi deve essere effettuata esclusivamente dall’app BeProf. Consulta il Catalogo per verificare i dettagli di utilizzo di ogni servizio.

Qualora prevista, la fattura ti sarà inviata dal fornitore del servizio, secondo le modalità e tempistiche indicate nella descrizione del prodotto all’interno del Catalogo.

COMMUNITY

Per commentare un post, accedi alla sezione Community → “Leggi e Commenta” e clicca sul tasto “Commenta” in fondo al post.

Per disattivare le notifiche, accedi alla sezione “Profilo” e clicca su “Interessi e Notifiche”. Da lì, potrai disattivare o modificare la frequenza delle notifiche.

Tutti possono partecipare alla Community, commentando gli articoli condivisi dalla Redazione, pubblicando un post, ponendo domande, risponendo ad altri utenti o a sondaggi.

Solo la Redazione può creare sondaggi e segnalare eventi. Nel caso in cui tu voglia segnalare un evento, scrivi a [email protected].

Scrivi un’email a [email protected].

No, non è possibile mandare messaggi privati ad altri utenti. La Community di BeProf si alimenta se tutti partecipano attivamente, condividendo la propria opinione.

Entra nel menù “Community”, clicca su “Cerca un post”. Inserisci poi una parola che identifica un argomento o che è contenuta nel titolo di un post e clicca su “Cerca”. Questa operazione richiedere qualche secondo.

CONTATTI

Il canale di contatto principale è la chat, altrimenti puoi contattarci scrivendo a [email protected]

Scrivi una email a [email protected].